Oggi Cuciniamo Noi 2015 – il Soggiorno
2/6 luglio 2015 – Bracciano
Eccoci tornare per il secondo anno in questo posto bellissimo tra il bosco di San Celso ed il lago di Bracciano, con dodici tra i nostri fedelissimi. Un giorno in più rispetto al’anno scorso. Si cresce in tutti i sensi
Il gruppo come sempre integra persone dai 7 ai 40 anni e sono presenti disabilità varie. Accogliamo i ragazzi e le famiglie alle ore 10:00 del 2 luglio, quatro chiacchere, merenda, ci si sistema nelle stanze e………… comincia il divertimento.
Il grande prato offre la possibilità di divertirsi e cimentarsi in giochi ed attività o di starsene tranquillamente sdraiati all’ombra a riposare.
Nella grande cucina industriale si lavora insieme, si impara e ci si diverte. Quest’anno i ragazzi hanno realizzato la “paninoteca” con tanto di cassiere . I più grandi cucinano e preparano mentre i più piccoli, con i soldi guadagnati con un bel gioco, sono gli avventori. Vanno alla cassa, scelgono tra panini, hotdog, patatine e vengono serviti.
Una bella esperienza per tutti ed un gran divertimento.
E non ci facciamo mancare neanche la “discoteca” serale con grandi e piccoli che alla fine ballano sui tavoli
Ed infine tutti al lago a fare un bel bagno che riserva piacevoli sorprese e divertimento, si mangia sulla spiaggia e poi con calma si rientra, una bella doccia e ci si prepara per l’arrivo delle famiglie, voglia di andare via ce né poca ma purtroppo anche quest’anno è finita.
Eccoci tornare per il secondo anno in questo posto bellissimo tra il bosco di San Celso ed il lago di Bracciano, con dodici tra i nostri fedelissimi. Un giorno in più rispetto al’anno scorso. Si cresce in tutti i sensi
Il gruppo come sempre integra persone dai 7 ai 40 anni e sono presenti disabilità varie. Accogliamo i ragazzi e le famiglie alle ore 10:00 del 2 luglio, quatro chiacchere, merenda, ci si sistema nelle stanze e………… comincia il divertimento.
Il grande prato offre la possibilità di divertirsi e cimentarsi in giochi ed attività o di starsene tranquillamente sdraiati all’ombra a riposare.
Nella grande cucina industriale si lavora insieme, si impara e ci si diverte. Quest’anno i ragazzi hanno realizzato la “paninoteca” con tanto di cassiere . I più grandi cucinano e preparano mentre i più piccoli, con i soldi guadagnati con un bel gioco, sono gli avventori. Vanno alla cassa, scelgono tra panini, hotdog, patatine e vengono serviti.
Una bella esperienza per tutti ed un gran divertimento.
E non ci facciamo mancare neanche la “discoteca” serale con grandi e piccoli che alla fine ballano sui tavoli
Ed infine tutti al lago a fare un bel bagno che riserva piacevoli sorprese e divertimento, si mangia sulla spiaggia e poi con calma si rientra, una bella doccia e ci si prepara per l’arrivo delle famiglie, voglia di andare via ce né poca ma purtroppo anche quest’anno è finita.