A.G.I.O. - Autonomia Ginnastica Indipendenza Obiettivi
A.G.I.O. – AUTONOMIA GINNASTICA INDIPENDENZA OBIETTIVI
Progetto sportivo rivolto a ragazzi/e con disabilità psicointellettive e/o fisiche. Il progetto propone attività di atletica leggera condotte da un allenatore, mirate al miglioramento dell’equilibrio, della coordinazione e della motricità, tipicamente carenti nelle persone con disabilità. L’acquisizione di esse permette di sviluppare il senso di autoefficacia e migliora l’organizzazione psicomotoria.
L’attività sportiva di gruppo favorisce lo sviluppo delle competenze relazionali, insegnando ai ragazzi/e la gestione dei tempi d’attesa; abbassando i livelli di ansia, stress e frustrazione.
Lo sport è un mezzo efficace per accrescere l’autonomia personale di ogni ragazzo, il quale grazie all’intervento di un operatore formato, imparerà ad organizzare e curare il proprio materiale sportivo. L’attività sportiva di gruppo favorisce lo sviluppo di competenze motorie e relazionali.
Il progetto si articola in 3 fasi:
- Acquisizione in gruppo delle abilità motorie di base
- Individuazione e raggiungimento degli obiettivi personali
- Consolidamento delle abilità e sviluppo del senso di gruppo
Attraverso l’attività sportiva i ragazzi e le ragazze hanno la possibilità di sperimentarsi nelle relazioni con il gruppo; si mettono alla prova attraverso l’esercizio fisico; agiscono in un contesto sociale protetto.